
Domenica 26 marzo u.s. si è svolta a Villa Lascaris di Pianezza (To) la Festa di Primavera di Amici di don Bosco onlus e, come ogni anno, in quella data si è tenuta anche l’Assemblea ordinaria dei soci. La partecipazione è stata sentita, dalla condivisione della Santa Messa al pranzo, dai momenti di formazione alle chiacchiere tra amici. Commenta il presidente don Domenico Ricca, che in occasione dell’assemblea ha “festeggiato” il suo primo anno alla guida della nostra associazione: “Credo e spero che sia stata per tutti un bel momento, anche di gioia, quella che scalda il cuore e porta serenità e fiducia per andare avanti. Crediamo che l’incontro tra famiglie (chi aspetta, magari da un po’ di tempo, che alla fine ce l’ha fatta, chi continua a partecipare anche se i ragazzi hanno già impegni altrove) sia il valore aggiunto di questi eventi, dai quali un po’ tutti traiamo energia”.
Il momento dell’Assemblea dei Soci si è svolto anzitutto con la relazione del Presidente, l’intervento del Segretario con la presentazione dello stato dei lavori (le domande, gli abbinamenti, i percorsi in atto).
I numeri del 2016
Vale la pena di presentare qualche numero. Nel 2016 le adozioni internazionali andate a buon fine sono state 18 (15 in Colombia e 3 nelle Filippine), contro le 21 del 2015 (14 in Colombia, 3 in Mongolia, 2 in India e nelle Filippine): una buona tenuta, se si considera la situazione complessiva in cui versa l’adozione internazionale in Italia (come documentani diversi articoli pubblicati sul nostro sito). Si può guardare con ottimismo al futuro prossimo, se si pensa che gli abbinamenti già conclusi, con i genitori in attesa di partenza sono 12 (4 ciascuno in Colombia, Filippine e Benin). I mandati conferiti all’associazione dalle coppie in attesa sono stati 27 (17 a Torino e 10 a Lecce), contro i 33 del 2015 (19 a Torino e 14 a Lecce). 99 le coppie partecipanti agli incontri formativi, contro le 87 del 2015, 33 quelle partecipanti ai seminari (34 nel 2015)
Nel corso dell’assemblea, spazio poi agli interventi chiarificatori delle operatrici per lo specifico dei paesi di loro competenza, la presentazione del Bilancio del 2016 ad opera del tesoriere e della segretaria amministrativa, il tutto approvato dai soci all’unanimità.
Il nuovo Direttivo
Sì è poi passati alle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali, giunte alla sua naturale scadenza. Ha detto il Presidente: “Voglio innanzi tutto esprimere la mia gratitudine a chi in questi anni ha profuso il suo impegno per l’Associazione: Salvatore Calò, Sergio Prinzo e tesoriere, Stefano Solfaroli, che ha seguito con grande professionalità la parte delicata della contabilità dell’ente. Un grazie altrettanto caloroso va a chi si è messo a disposizione per un nuovo ciclo di attività: le candidature presentate sono per noi risorse preziose, e se lo Statuto (art. 9) limita l’elettorato passivo solo a chi è già genitore adottivo, le nostre porte sono aperte alla collaborazione anche di coloro che sono ancora in attesa. Il Consiglio Direttivo, eletto all’unanimità, risulta composto da Marco Cozza, Davide Dugone, Cristina Mascia, Rosella Stella e Fabrizio Pisanello. I primi due consiglieri rappresentano la continuità col precedente Direttivo, Cristina Mascia e Rosella Stella entrano a farne parte con la loro professionalità, ma anche con le peculiarità legate al loro essere donne e madri, Fabrizio Pisanello rappresenta una parte importantissima dei nostri soci, e cioè quelli facenti capo alla sede di Lecce”.

Tags: adozione internazionale, adozioni, adozioni internazionali, amici di don bosco, assemblea soci, direttivo, don bosco, don domenico ricca, festa di primavera